Fornisce soluzioni per il controllo dell'inquinamento atmosferico offrendo una selezione completa di sistemi e macchine per soddisfare le esigenze di depurazione e filtrazione dell'aria industriale.
L’azienda è nata grazie alla volontà della Direzione di espandere il mercato svizzero. L’apertura del branch elvetico ha dato la possibilità di soddisfare le esigenze di un numero sempre più crescente di clienti. Essendo la Svizzera Paese extra UE, anche dal punto di vista doganale, l’apertura della sede ha permesso di cogliere molte opportunità sul territorio che prima erano precluse.
La Svizzera: un territorio con ricche e molteplici identità" in: "L’apertura degli uffici in Svizzera ci ha permesso di rafforzare il rapporto diretto con il territorio, affermando HF SWISS come partner riconosciuto e affidabile nella filtrazione dell’aria.
Il modo di relazionarsi con i clienti varia a seconda dell’area geografica, che possiamo distinguere in due macroaree: il Ticino e il resto della Svizzera.
In Canton Ticino, la vicinanza culturale e linguistica con l’Italia rende le dinamiche lavorative molto simili a quelle italiane.
Nel resto della Svizzera, invece, prevalgono approcci differenti: pragmatismo e concretezza sono i tratti distintivi che guidano le relazioni e i processi.
HF Swiss Filtration System SA
Sede legale: Via Massimiliano Magatti, 1 - 6900 Lugano | Svizzera
Sede Operativa: Via Laveggio 3 6855 Stabio | Svizzera
Tel.+41 78 692 67 28
Grazie alla nostra posizione strategica copriamo il mercato centro europeo: area DACH, Benelux e Francia, dove lavoriamo soprattutto con partner storici, il cui rapporto è stato costruito su basi solide negli anni e portato avanti seguendo la stessa filosofia di fiducia e crescita continua.
La partnership con HF Italy è continua e costante. Si sviluppa anche attraverso corsi di aggiornamento, riunioni mensili e attività propedeutiche al miglioramento della condizione lavorativa, singola e nel contesto di gruppo.
A seconda della complessità del progetto, i vari reparti di HF Group possono essere coinvolti durante le varie fasi: dall’acquisizione della commessa fino al suo collaudo.
II Made in Italy e il Made in Swiss formano qui un binomio perfetto.